Prodotto con le omonime uve, ha colore rosso rubino, tendente al violaceo nella schiuma, sapore corposo, asciutto, gradevolmente amarognolo e sentori olfattivi che rimandano all’uva da cui nasce, alla prugna, alla ciliegia. La gradazione minima è di 11,5°, mentre per il Dolcetto “Superiore” è richiesta un gradazione minima pari a 12,5°. È il vitigno più diffuso in Langa, grazie alla sua attitudine ad adattarsi a terreni con diverse caratteristiche, coltivato da tempo immemorabile su colline impervie strappate con fatica al bosco ed al gerbido.