A partire dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea cesserà di essere valida in conformità al Regolamento Europeo 1157/2019. Pertanto sarà necessario sostituire il documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro tale data.
Si invita a richiedere fin d’ora la nuova CIE precisando che, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, esso non sarà più utilizzabile dopo il 3 agosto 2026.
Documentazione necessaria per la richiesta della CIE:
- Una fototessera recente (non più vecchia di 6 mesi) conforme agli standard ICAO quindi con colori ben definiti, a fuoco, con uno sfondo chiaro e uniforme, espressione neutra, bocca chiusa, fronte libera, occhi aperti e visibili, e senza riflessi o occhiali con lenti colorate;
NON SI ACCETTERANNO PIU’ FOTO SENZA QUESTE CARATTERISTICHE – NO FOTO INVIATE VIA WHATSAPP O VIA MAIL, SE DIGITALI DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE CON CHIAVETTA USB Definizione immagine: almeno 400 dpi Dimensione del file: massimo 500kb Formato del file: .jpg
- La carta d’identità cartacea o altro documento di riconoscimento. In caso di furto o smarrimento, è richiesta la denuncia presentata alle autorità competenti;
- La tessera sanitaria;
- Per i minori italiani: è necessario l’assenso all’espatrio di chi esercita la responsabilità genitoriale munito di documento di riconoscimento. Se un genitore è impossibilitato a presentarsi, è possibile fornire l’assenso tramite modulo - fornito dall’ufficio comunale nei giorni precedenti l’appuntamento - firmato dal genitore assente con allegata copia del documento d’identità;
- Se cittadino straniero passaporto e titolo di soggiorno in corso di validità
Il cittadino maggiorenne, in occasione del rilascio del nuovo documento elettronico, potrà esprimere, attraverso la compilazione di un’apposita dichiarazione, il consenso (SI) o il diniego (NO) alla donazione di organi e/o tessuti. Tale volontà verrà inserita nel Sistema Informativo Trapianti (SIT) e potrà essere successivamente modificata in qualsiasi momento.
Come prenotare:
La carta verrà rilasciata esclusivamente su appuntamento telefonando all’Ufficio anagrafe al nr. 0173/638116
Costo:
€ 22,20 euro, pagabili con modulo IUV da richiedere prima dell’emissione della carta di identità elettronica o contanti.
Tempi di rilascio:
Dopo la raccolta dei dati personali presso l'ufficio comunale, la CIE verrà consegnata entro 4/5 giorni lavorativi direttamente presso l'ufficio Comunale, dove poi è possibile passare a ritirarla, o all’indirizzo indicato dal richiedente, a cura del servizio di Poste Italiane (ove assente sarà lasciato l'avviso).